Sito didattico del Museo dell'Educazione
  • Home
  • Guerra 1914-18
    • Tempi e Nomi della Guerra
      • Verso la Guerra
        • Il giorno dell’attentato
        • La scuola entra in guerra
        • Nei giornali del 1913
      • Denominazione della Guerra
      • Verso la vittoria
    • Dentro la Guerra
      • Fuggire dalla Guerra
      • Quattro miliardi di lettere
      • Nelle trincee
      • La pubblicità si adegua
      • La guerra entra in casa
      • Prestito nazionale
    • Donne e Guerra
      • Crocerossine
      • Donne protagoniste
      • Donne al lavoro
    • Padova e la Guerra
      • Bombardamenti
      • Capitale al fronte
      • Istituto per l’Infanzia Abbandonata
      • La scuola padovana
    • Dentro la Scuola
      • Circolari, insegnanti & C.
      • Disegni, schizzi e temi
    • Dalla Guerra vissuta alla Guerra narrata
      • Narrazione in musica
      • Narrazione per immagini: la celebrazione degli eroi
      • La grande Guerra nelle proiezioni didattiche
      • La Grande Guerra nei romanzi per ragazzi
  • Altri percorsi
    • Diritti/doveri dal ‘700
    • Scuola e Unità d’Italia
    • Scuola e fascismo
  • Il vostro contributo
  • Home
  • Guerra 1914-18
    • Tempi e Nomi della Guerra
      • Verso la Guerra
        • Il giorno dell’attentato
        • La scuola entra in guerra
        • Nei giornali del 1913
      • Denominazione della Guerra
      • Verso la vittoria
    • Dentro la Guerra
      • Fuggire dalla Guerra
      • Quattro miliardi di lettere
      • Nelle trincee
      • La pubblicità si adegua
      • La guerra entra in casa
      • Prestito nazionale
    • Donne e Guerra
      • Crocerossine
      • Donne protagoniste
      • Donne al lavoro
    • Padova e la Guerra
      • Bombardamenti
      • Capitale al fronte
      • Istituto per l’Infanzia Abbandonata
      • La scuola padovana
    • Dentro la Scuola
      • Circolari, insegnanti & C.
      • Disegni, schizzi e temi
    • Dalla Guerra vissuta alla Guerra narrata
      • Narrazione in musica
      • Narrazione per immagini: la celebrazione degli eroi
      • La grande Guerra nelle proiezioni didattiche
      • La Grande Guerra nei romanzi per ragazzi
  • Altri percorsi
    • Diritti/doveri dal ‘700
    • Scuola e Unità d’Italia
    • Scuola e fascismo
  • Il vostro contributo

Corriere della sera 2 febbraio 1913

By alberto.berton 20 Giugno 2015 Nei giornali del 1913, Tempi e Nomi della Guerra, Verso la Guerra No Comments
0
Corriere della Sera, 2 febbraio 1913

 

corriere 2 feb 1913

 

Guerra 1914-18

Tempi e nomi della guerra
Dentro la guerra
Donne e Guerra
Dentro la scuola
Padova e la Guerra
Dalla guerra vissuta alla guerra narrata

 

logocorto_unipd

Museo dell'Educazione

Dipartimento FISPPA
Università degli Studi di Padova

Via degli Obizzi 23 - 35123 Padova
tel. +39 0498274662 - 4786
fax +39 0498274791
e-mail museo.educazione@unipd.it

Tutti i diritti riservati, Università degli studi di Padova