Narrazione per immagini: la celebrazione degli eroi

In collaborazione con la Societa italiana delle Storiche - Sezione del Veneto

Il culto degli eroi, funzionale a ogni retorica identitaria propria dei processi di formazione dell’identità nazionale, si configurò negli anni della guerra e si sviluppò via via in quelli successivi. Anche il paesaggio, compreso quello cittadino, venne profondamente modificato: sorsero cippi commemorativi, altari al milite ignoto, vittorie alate con l’iscrizione dei caduti in battaglia, cimiteri di guerra, etc.