
Dal settimanale L’Illustrazione Italiana, 24° settimana di guerra 7 novembre 1915
In collaborazione con la Societa italiana delle Storiche - Sezione del Veneto
Fin dalle prime battute, la grande guerra (come ogni guerra!) fu caratterizzata dall’esodo anche di intere comunità alla ricerca di luoghi più sicuri. La disfatta di Caporetto e l’arretramento della linea del fronte imposero poi l’allontanamento di molte famiglie contadine dell’entroterra verso altre regioni d’Italia, addirittura fino alla Sicilia. Si può solo intuire quanto pesanti fossero le conseguenze di questo “spaesamento” e dei lunghi viaggi cui furono sottoposte queste persone.
Dal settimanale L’Illustrazione Italiana, 24° settimana di guerra 7 novembre 1915
Documento di riconoscimento rilasciato nel luglio 1917 a Aloisio Viller profugo a Wagna dalla natia Gorizia
Passaporto per l’Interno rilasciato a Giovanni Da Re, profugo in provincia di Cuneo, 5 ottobre 1918
Passaporto per l’interno rilasciato a Beatrice Ancillotti in Goretti, 7 luglio 1918
L’Illustrazione Italiana, 181° settimana di guerra – 10 novembre 1918