Donne al lavoro
- Donne e guerra
- Tempi e nomi della guerra
- Dentro la guerra
- Padova e la guerra
- Dentro la scuola
- Dalla guerra vissuta alla guerra narrata
In collaborazione con la Societa italiana delle Storiche - Sezione del Veneto
Le donne sostengono lo sforzo bellico non solo come infermiere, madrine di guerra, educatrici ed organizzatrici nella miriade di iniziative per orfani, profughi e mutilati, ma anche lavorando nelle fabbriche, guidando i tram nelle grandi città, sostituendo i mariti nelle attività commerciali, assumendo anche tra le mura domestiche nuove responsabilità e nuovi ruoli.

Pubblicità del proiettificio Ansaldo da L’Illustrazione Italiana, 117° settimana di guerra, 19 agosto 1917

Un anno di femminismo da “Almanacco Italiano 1917”, Bemporad & Figlio, Firenze 1916

I soldati ciechi ri-imparano a leggere da L’Illustrazione Italiana, 121° settimana di guerra, 16 settembre 1917