Bombardamenti

Padova fu, fin dall’inizio della guerra, un importante “comando di tappa” poiché le tradotte passavano per la sua stazione per raggiungere il fronte (o come si diceva più spesso allora: la fronte). Va ricordato anche che in città era forte la sensibilità verso la situazione delle terre “irredente”, alimentata dalla presenza nell’Ateneo di studenti triestini e trentini trasferitisi dalle università austriache per evitare l’arruolamento. Padova si trovò così coinvolta nella guerra tanto da subire alcuni bombardamenti.

 

 

In collaborazione con

Societa italiana delle Storiche - Sezione del Veneto