«Inno a Oberdan»
Canzone popolare anonima scritta nel 1882 all’indomani dell’impiccagione di Guglielmo Oberdan, il quale aveva attentato, senza successo, alla vita di Francesco Giuseppe (Franz).
La canzone – la cui musica è tratta da una marcia funebre di Chopin – ebbe molto successo e fu ripresa con una nuova versione durante la Grande Guerra, versione che è stata cantata da molti interpreti, tra i quali Milva (qui ascoltabile)