Nel disegno riconosciamo il grande storico, allora ufficiale, che viene immaginato con un pentolone in mano così come si descrive in una delle sue lettere dal fronte della I guerra mondiale.
Adolfo Omodeo (Palermo 1889 – Napoli 1946) iniziò la sua formazione scolastica frequentando la Scuola Elementare “Reggia dei Carraresi” di Padova. Dopo una breve carriera come professore di scuola media, passò a insegnare all’Università di Catania e successivamente a quella di Napoli, di cui fu Rettore dal 1943. Entrato nelle fila del movimento partigiano ed esponente del Partito d’Azione nel CLN di Napoli, fu nominato Ministro dell’Istruzione nel 1944.