«Nella zona di Tolmezzo. Un obice da 305», immagine tratta dalla filmina scolastica La prima guerra mondiale, parte II, Dagli inizi del 1917 alla vittoria, Società La Scuola, Brescia s.d.
Nelle trincee il tempo scorreva lentissimo. Adolfo Omodeo ci parla di giorni inerti , di giorni durante i quali si poteva finire per desiderare lo scontro, di giorni così lunghi e noiosi che Napoleone in questa guerra sarebbe crepato assai più presto che non a Sant’Elena! (17 marzo 1917)
In queste condizioni tutti vagheggiano una licenza mentre il pensiero va alle famiglie.
Ho fatto fare dei lavoretti graziosi nella speranza di venir presto in licenza scrive sempre Adolfo Omodeo il 29 dicembre 1917 alla moglie. (A. Omodeo, Lettere 1910-1946, Einaudi Torino 1963)